About

L’obiettivo generale del progetto è quello di facilitare lo scambio di conoscenze e competenze tra 7 città europee (Cartagena, Cluj, Dietzenbach, Linkoping, Lublino, Ravenna, Riga) e di creare un Patto europeo che favorisca l’integrazione dei migranti a livello locale. Tutto questo può essere realizzato attraverso lo sviluppo di strategie efficienti che affrontino uno o più dei seguenti aspetti in ogni città: inclusione, alloggio, accesso ai servizi di base, tra cui servizi sanitari, scambi culturali, integrazione nel mercato del lavoro.

Le strategie saranno co-progettate e implementate dalle città con l’aiuto di un Meccanismo di Supporto Tecnico proveniente sia dai partner del progetto, sia da partner esterni che saranno coinvolti in azioni specifiche (interpretazione dei risultati della Revisione Interculturale, definizione e attuazione delle Strategie di Integrazione della città).

Come risultato principale, le città partner saranno meglio attrezzate nell’affrontare le sfide che nascono dall’aumento dei flussi migratori e da politiche e misure di integrazione non adeguate, grazie alla validazione di strategie pilota che saranno incorporate in azioni a lungo termine alla fine del progetto.

Su scala più ampia, il consolidamento dell’Eureopean Pact for Integration, stabilito dai partner di progetto (città e partner tecnici) ed esteso anche ad altre città e ONG, aiuterà a facilitare lo scambio di buone pratiche e di esperienze tra le autorità locali europee, a partire dall’ampliamento dei metodi utilizzati nel progetto (ad esempio Revisione interculturale, Processo di progettazione delle politiche, Strategie pilota).

About