20/02/2021 Luigi Della Sala

Challenges and Solutions for Cities designing Integration Policies and Strategies

Newsletter February 2020

Nuovi Piani d‘Azione della Commissione Europea

Dal giorno del suo insediamento, la Commissione Europea, presieduta da Ursula von der Leyen, ha lavorato sui nuovi piani d‘azione relativi a migrazione, integrazione e inclusione. In particolare due nuove iniziative sono state introdotte negli ultimi mesi:

1. Il Nuovo Patto sulla Migrazione e Asilo, un documento che permette procedure efficienti, con una chiara divisione delle responsabilità tra gli Stati Membri, così come la proposta di un nuovo meccanismo con opzioni di contributo flessibili rispetto alle procedure di integrazione e supporto.

2.Il piano d’azione sull’integrazione e l’inclusione per il periodo 2021-2027. Il piano d’azione promuove l’inclusione per tutti, riconoscendo l’importante contributo dei migranti all’Unione Europea e affrontando le barriere che possono ostacolare la partecipazione e l’inclusione delle persone con un background migratorio, a partire dai nuovi arrivati fino ai cittadini, nella società europea. 

Il Piano si basa sul principio che l’integrazione inclusiva richiede sforzi sia da parte della persona che della comunità ospitante e stabilisce nuove azioni che si basano sui risultati del precedente piano d’azione del 2016.

Raccomandazioni

BBC – Il podcast documentario

Freakonomics: La migrazione è un diritto umano fondamentale?

Cosa abbiamo fatto fin ora?

Il primo anno del progetto si è concentrato sulla valutazione delle aree prioritarie per ogni città, utilizzando la metodologia Intercultural City Review e sviluppando raccomandazioni su misura per ogni contesto locale e area prioritaria selezionata.

Per saperne di più

Download the full document

© Members of the EPI Project

This project has received funding from the European AMIF programme under grant agreement Nº 863614. This document reflects only the authors’ view and not those of the European Community. This work may rely on data from sources external to the members of the EPI project Consortium. Members of the Consortium do not accept liability for loss or damage suffered by any third party as a result of errors or inaccuracies in such data. The information in this document is provided “as is” and no guarantee or warranty is given that the information is fit for any particular purpose. The user thereof uses the information at its sole risk and neither the European Community nor any member of the EPI Consortium is liable for any use that may be made of the information.

 

  • Share: